Un restyling, in linea con la nuova immagine dei La Segreta, dove l’illustrazione e il nome sono al centro dell’etichetta. Una composizione di  Rose Damascene, conosciute anche come le “rose dei pittori”, varietà antica e spontanea nota per la grande qualità e per il suo profumo inebriante. Caratteristiche che ritroviamo anche nel nostro vino, da uve nero d’Avola e Syrah completate anche con una piccola parte di Sauvignon Blanc,
per un Rosé moderno ed elegante.
            Rosé
                denominazione
Sicilia D.O.C.
varietà
40% Nero d'Avola, 40% Syrah, 20% altre varietà
Ubicazione
Menfi (AG)
Vigneti
Dispensa, Gurra
Prima Annata
2007
Come smaltire gli imballaggi
Verifica il sistema di raccolta del tuo comune, separa le componenti e conferiscile nel modo corretto.
| Bottiglia | 
|---|
GL70  |                                         
                                    
Vetro  |                                         
                                    
Raccolta differenziata Vetro  |                                         
                                    
| Capsula | 
|---|
TIN 42  |                                         
                                    
Alluminio/Pe  |                                         
                                    
Raccolta differenziata alluminio  |                                         
                                    
| Tappo | 
|---|
FOR 51  |                                         
                                    
Sughero  |                                         
                                    
Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici.  |                                         
                                    
Dettagli
TIPO DI SUOLO
A Dispensa mediamente profondo tendente all’argilloso, scheletro scarso quasi assente, mediamente calcareo; a Gurra mediamente profondo poco calcareo, scheletro assente e molto argilloso.
ALTIMETRIA
70-75 m s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera con sistema di potatura a cordone speronato e Guyot.
METODO DI COLTIVAZIONE
Secondo i criteri dell’agricoltura biologica e il protocollo SOStain®; suoli inerbiti con favino, veccia e flora spontanea per aumentare la sostanza organica e il contenuto in azoto, favorendo la vitalità della microfauna del suolo; difesa fitosanitaria con zolfo e rame in quantitativi minimi; lotta ai fitofagi con insetti utili, confusione sessuale e applicazione di corroboranti naturali quali zeolite, caolino ed estratti vegetali.
Note organolettiche
Un colore che interpreta perfettamente il mood: rosa perla, come l’interno di una ostrica. Profumi di piccola pasticceria, ribes, fragoline di Sicilia; più in profondità sentori di susina e di ananas. Sorso molto scorrevole, con acidità appena accennata. Gusto di estrema piacevolezza, che non stanca e spinge al secondo sorso.
            WINE TOUR