Rara ed esclusiva varietà coltivata in poche decine di ettari, si esprime al meglio nelle sabbie rosse di Vittoria, non lontana dal mare. Un rosso aromatico e piacevole come pochi, perfetta sintesi tra tradizione e tendenza.

Territori e Tenute


Frappato
Vittoria D.O.C.
100% Frappato
2017 | James Suckling | 92 |
Sakura | Medaglia d'Argento | |
Wine Advocate | 87 | |
2016 | Vinous | 93 |
Jancis Robinson | 15,5 | |
Wine Enthusiast | 90 | |
2015 | Vinous | 93 |
Wine Enthusiast | 90 | |
James Suckling | 90 | |
Wine Advocate Robert Parker | 89 | |
Wine Spectator | 90 | |
2014 | Wine Enthusiast | 90 |
Wine Advocate Robert Parker | 88 | |
Vinous | 88 | |
Wine Spectator | 88 | |
Decanter World Wine Awards | Commended (85 pt) | |
Gambero rosso | Bere Bene - Oscar Qualità prezzo | |
Jancis Robinson | 15 | |
2013 | James Suckling | 92 |
Wine Review Online | 90 | |
Wine Enthusiast | 88 | |
Gambero rosso | Bere Bene - Oscar Qualità prezzo |
Altimetria
70
Sopra il livello del mare

Clima
21°Temperatura media

Sistema di allevamento
Controspalliera, cordone speronato
Densità di impianto
4.500 piante per ettaro
Adesso
8.33°C
Cloudiness | 14% |
---|---|
Umidità | 89% |
Vento | 1.56mh ↙ |

- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
-
Un andamento climatico ideale per tutto l’anno. Un luglio e agosto freschi. Una singola pioggia ha rinfrescato i terreni e ripulito le uve dall’estate. Uve perfette. Nero d’Avola ricco e varietale, Frappato profumatissimo. Abbiamo anche macerato un po’ più a lungo per aver un Cerasuolo forse più intenso del solito.
-
Vendemmia asciutta e vini ricchi e intensi aiutati dalle temperature decisamente più miti di luglio e, in generale, di tutto il periodo vegetativo. Per il periodo luglio settembre risulta essere l'annata con più radiazione solare (luce utile per la maturazione delle uve) insieme, a un periodo luglio/settembre sotto o nella media delle temperature. Il settembre con poche piogge ci ha fatto attendere un po’ prima della raccolta, quindi condizioni ideali per maturazioni e vendemmia più tardiva degli ultimi anni. Alla ricerca dell'equilibrio perfetto.
-
A super vintage in the south-east. An extraordinary harvest at Vittoria for aromas, colors (which are not the strong point of this district) and balance, thanks to the climatic conditions in our marine areas.
-
Il territorio di Vittoria, come tutto il sud est, ha subito una straordinaria siccità dopo un 2015 che era stato invece di buone precipitazioni. Le irrigazioni di soccorso durante l’estate (da noi sempre considerate una pratica agronomica indispensabile e, se ben gestita, fondamentale per la qualità dell’uva e del vino), una bella pioggia all’inizio settembre e in generale l’estate molto fresca hanno salvato la vendemmia. Le uve di conseguenza si sono rivelate sanissime integre, dandoci il risultato di una bassa produzione ma di vini ricchi e colorati: il Frappato, con profumi e colori non comuni, risulta migliore del Nero d’Avola, un po’ rigido ma anch’esso con toni affascinanti e note già floreali.

Epoca di vendemmia
20
settembre

Vinificazione
Diraspapigiatura seguita da 7 giorni di permanenza sulle bucce; dopo pressatura particolarmente soffice con basket press (pressa verticale), fermenzatione malolattica in vasche di acciaio, dove viene affinato fino all’epoca dell’imbottigliamento


Gradazione alcolica
13,5%vol.

Capacità di invecchiamento
Da bere subito o da conservare fino a 2-3 anni