
Territori e Tenute

Olio
Il nostro olio
L’Olio Extra Vergine di Oliva è, insieme al vino, l’altra grande passione di famiglia attraverso cui coltiviamo la terra siciliana, cogliendo e interpretandone le espressioni migliori in ogni territorio.
Con l’impegno che ci contraddistingue nella valorizzazione del territorio e nella salvaguardia del paesaggio e della natura, abbiamo scelto di dedicare esclusivamente alla produzione del nostro olio la proprietà di Capparrina, a Menfi. Qui ci prendiamo cura di 150 ettari di uliveto che scendono dalla collina verso la bianchissima spiaggia di Porto Palo di Menfi, 24 volte Bandiera blu e Bandiera verde, in un contesto di grande biodiversità in cui convivono rari esemplari di flora e fauna.
Attraverso i nostri oli siamo felici di contribuire a consolidare e diffondere la cultura dell’olio extravergine d’oliva di qualità, in cucina come a tavola.
La continua e attenta ricerca sulle cultivar della tradizione locale – Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola – fa la qualità dei nostri tre oli.
La raccolta manuale e la frangitura immediata nel nostro frantoio ci consentono di averne pieno rispetto e di trarne le massime espressioni organolettiche.
Tradizionale
L’olio Tradizionale nasce dalla spremitura a freddo delle olive intere di Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola, unite in blend.
Denocciolato
I due oli Denocciolati nascono dal desiderio di mettere in evidenza l’essenza delle due varietà, Nocellara e Biancolilla, esaltando le caratteristiche organolettiche attraverso la spremitura delle olive solo dopo essere state denocciolate.

Come nasce
Ecco come lavoriamo le nostre olive. Grazie a questo ciclo di produzione ad alta tecnologia otteniamo oli intensi, fruttati e aromatici.
Oil experience
Nel ristorante de La Foresteria, il wine resort di Planeta a Menfi, lo chef Angelo Pumilia può guidarvi in una cooking class tematica, per esplorare insieme il mondo dell’olio in cucina, come condimento, come olio di cottura, di frittura ma anche come ingrediente di pasticceria.
Nel mese di ottobre è possibile prenotare una visita a Capparrina, l’uliveto Planeta nel territorio di Menfi, per partecipare alla raccolta delle olive, alla frangitura e degustare l’olio nuovo.