
Territori e Tenute

PESCARA – VINO 1° MODULO, I CORSI DI SLOW FOOD
Ristorante Maccherone – Pescara
04/03/2014 – 04/03/2014

(Planeta partecipa a questo Master con un vino)
Corso: Vino, primo modulo
LUOGO: Ristorante Maccherone – Via Palermo, 123 – 65122 Pescara (cell. 340.2814760)
DATA E ORARIO: inizio il 04-03-2014
Info & Contatti:
Morra Domenico 333-4645885, mimomorra@tiscali.it
Il Corso
È il primo approccio al complesso mondo della produzione del vino. Introduce i primi essenziali rudimenti sulla viticoltura e sull’enologia, ovvero sul mondo della produzione dell’uva e della sua trasformazione in vino. È una sorta di percorso ideale dalla vigna alla tavola, da quando cioè si pianta una vigna a quando si imbottiglia il vino. Il tutto visto sotto l’imprescindibile lente della degustazione, momento importante di conoscenza e di verifica – per un attento e consapevole consumatore – della bontà e dell’efficacia dei passaggi precedenti. Alla pratica della degustazione del vino vengono dedicate tutte le 4 lezioni, da una prima e generale introduzione all’approfondimento successivo dei tre momenti fondamentali: l’esame visivo, olfattivo e gustativo. Di fondamentale importanza, per verificare e consolidare quanto appreso in teoria, la visita ad una cantina di produzione al termine degli incontri, a discrezione della condotta.
Prima lezione
Brindisi introduttivo
Slow Food e il vino
Breve storia del vino in Italia e nel mondo
Elementi di cultura generale sul vino
Introduzione alla degustazione
Degustazione tecnica
Seconda lezione
Degustazione introduttiva
Terreno, clima, vitigno: elementi della qualità di un vino
Potatura e forme di allevamento della vite
La degustazione: Esame visivo
Degustazione tecnica
Terza lezione
Degustazione introduttiva
Dalla raccolta dell’uva al vino
La vinificazione: differenti tecniche di produzione
La degustazione: Esame olfattivo
Degustazione tecnica
Quarta lezione
Degustazione introduttiva
Maturazione e invecchiamento del vino
I tannini e il legno
La degustazione: Esame gustativo
Degustazione tecnica
Informazioni:
Domenico Morra
tel. 333.4645885