
Territori e Tenute

Il nostro è un nuovo modo di pensare il viaggio in Sicilia: Menfi, Vittoria, Noto, l’Etna e Capo Milazzo. Un percorso non casuale, fortemente legato alla diversità dei paesaggi, dei venti, del carattere degli uomini e quindi dei loro vini.
Diego Planeta
Diego Planeta
Territori e Tenute
Un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso la Sicilia da ovest a est, in cinque territori in cui oggi nascono i nostri vini, i nostri olii e i luoghi della nostra ospitalità familiare.
-
Menfi
La nostra terra, da 17 generazioni
vai alla scheda -
Vittoria
La terra rossa del Cerasuolo
vai alla scheda -
Noto
Nella culla del Nero d’Avola
vai alla scheda -
Etna
All’ombra del grande Vulcano
vai alla scheda -
Capo Milazzo
La patria del Mamertino
vai alla scheda
Le nostre origini, il nostro futuro
Un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso la Sicilia da ovest a est, in cinque territori in cui oggi nascono i nostri vini, i nostri olii e i luoghi della nostra ospitalità familiare.
Exploring Nero d'Avola
Il nostro progetto alla scoperta della più importante varietà a bacca rossa siciliana

I vini del mese
Ospitalità di Casa Planeta
Viaggia con noi e scopri la Sicilia facendo tappa nelle nostre tenute e nel wine resort La Foresteria.
-
Cantine
LA FORESTERIA
La più genuina espressione dell’ospitalità della famiglia Planeta. Prenota la tua visita in cantina
vai alla scheda -
Cantine
SCIARANUOVA
Costruita all’interno di una colata del 1566 con materiali tipici della zona. Prenota la tua visita in cantina
vai alla scheda -
Cantine
DORILLI
La cantina dall’architettura del primo Novecento. -
Cantine
BUONIVINI
Ultimata nel 2003, rappresenta un progetto assolutamente innovativo. Prenota la tua visita in cantina
vai alla scheda -
Cantine
DISPENSA
Un suggestivo baglio nella campagna di Menfi dove ancora oggi la famiglia abita. -
Cantine
ULMO
Sulle sponde del lago Arancio poco distante da Sambuca di Sicilia. Prenota la tua visita in cantina
vai alla scheda